sabato 14 maggio 2016

mercoledì 11 maggio 2016

LATTE DETERGENTE CHOGAN

LATTE DETERGENTE (CALENDULA MALVA CAMOMILLA)

Cod. Art.: CR13. Capacità: 150 ml. Euro 11,50

Categoria: STRUCCANTI-DETERGENTI VISO

Il latte detergente è l'ideale per rimuovere la polvere, il fondotinta ed il sebo in eccesso senza seccare la pelle, tenendo presente che per un tipo di pelle normale o mista è opportuno utilizzarne uno che abbia una consistenza leggera come il latte detergente Chogan.

Delicatissimo, da sciacquare con acqua tiepida, aiuterà a mantenere un viso fresco e luminoso.

** Prodotto proveniente da agricoltura biologica. Non contiene sostanze di origine animale. No parabeni. No coloranti. No allergeni. Non testato sugli animali

Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com



martedì 3 maggio 2016

ISPIRATO A ALIEN THIERRY MUGLER

SET FRAGRANZATO (ispirato a Alien by Thierry Mugler) composto da:

PROFUMO DONNA essenza 30%
Cod. Art.: T010. 20 ml. Euro 9,50
Cod. Art.: 310. 30 ml. Euro 14,50
Cod. Art.: 010. 100 ml. Euro 28,00

BAGNOSCHIUMA DONNA
Cod. Art.: BSF010. Capacità: 250 ml. Euro 9,50

DOCCIASCHIUMA DONNA
Cod. Art.: DSC010. Capacità: 250 ml. Euro 8,50

OLIO DI MANDORLA DOLCE DONNA
Cod. Art.: U10F. Capacità: 100 ml. Euro 14,00

PIRAMIDE OLFATTIVA:
Note di Testa: Gelsomino Indiano
Note di Cuore: Legno di Cashmeran
Note di Fondo: Ambra bianca

Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com


mercoledì 27 aprile 2016

BURRO PURISSIMO DI KARITE' 100% VEGETALE E NATURALE CHOGAN

BURRO PURISSIMO DI KARITE' 100% VEGETALE E NATURALE
(miscelato con olio di mandorla dolce)
Cod. Art.: U15: 150 ml Euro 12,50.
Il burro di karitè si ricava dalle noci di una pianta africana, la vitellaria paradoxa, ed è spesso un ingrediente essenziale nelle creme di bellezza.
Ecco come sfruttarlo al meglio:
Maschera per il viso,  per una pelle super idratata. Prendetene un cucchiaio, ammorbiditelo fra le mani e applicatelo in uno strato spesso sul viso pulito. Lasciate in posa per quindici minuti e poi rimuovete con un panno morbido e umido.
Migliorare la circolazione delle gambe. Ammorbidite un cucchiaio circa di burro di karitè e poi usatelo per massaggiare le gambe, con ampi movimenti, partendo dalle caviglie e risalendo fino alle anche. Il massaggio stimola la circolazione, il burro di karitè vi regala una pelle morbida.
Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com



BURRO DI KARITE'

Nel cuore dell’Africa viene chiamato “Albero della giovinezza”. Stiamo parlando del karitè, una pianta i cui frutti e semi possiedono notevoli proprietà nutrizionali, medicamentose e cosmetiche che vengono da sempre sfruttate dalle popolazioni indigene africane. Oggi, le virtù del prezioso burro estratto dai semi di questa pianta, il burro di karité (il cui procedimento di estrazione è tuttora quello tradizionale, manuale e laborioso), sono conosciute in tutto il mondo e vengono impiegate nell’industria alimentare, farmaceutica e, soprattutto, nella cosmesi.
Il burro di karitè ha la capacità di lenire, idratare e normalizzare la pelle. È infatti utilizzato per idratare pelli secche ed eczemi, secchezza del cuoio capelluto, labbra screpolate ed aiuta ad ammorbidire le spaccature dovute alla pelle secche sui gomiti, ginocchi e talloni. Si raccomanda però l’uso di burro di karitè purissimo, poiché solo puro mantiene le sue qualità terapeutiche e rende la nostra pelle idratata ed elastica a lungo.
Più in particolare il burro di karitè è consigliato:
- durante la gravidanza, perché previene la formazione di smagliature sia sull'addome che sul seno;
- durante l'allattamento previene la formazione di ragadi;
- inoltre protegge la pelle del neonato dall'arrossamento dovuto al contatto col pannolino;
- all'aria aperta protegge la pelle dagli agenti atmosferici, prevenendo arrossamenti e screpolature dovute al sole, oppure al freddo e al vento;
- inoltre protegge la pelle dai raggi solari, causa di irritazioni ed eritemi, evitando nel contempo il suo invecchiamento;
- per chi fa sport e per la casalinga ammorbidisce le callosità sia delle mani che dei piedi, evitando la formazione di fessurazioni dolorose ed antiestetiche;
- è anche un ottimo rimedio per le irritazioni del rasoio, sia come impacco emolliente prebarba, che come efficace lenitivo e idratante dopobarba;
- dopo un'ingessatura rigenera e ammorbidisce la pelle depauperata dopo la lunga immobilizzazione e copertura, facilitando l'eliminazione delle cellule morte superficiali che si sono accumulate;
- per il massaggio è un ottimo lubrificante ed emolliente;
- nelle persone che stanno a letto a lungo, se applicato più volte al giorno con leggero massaggio, ammorbidisce e rafforza la pelle delle parti su cui pesa il corpo, prevenendo la formazione di irritazioni, arrossamenti e piaghe;
- usato regolarmente contrasta la secchezza cutanea del gomito e del ginocchio;
- è ottimo per difendere e proteggere dall'azione aggressiva del gelo durante la stagione fredda;
- da ultimo, ma non come importanza, è un prezioso cosmetico naturale antirughe e antietà per il viso e il décolleté, rallenta l'invecchiamento cutaneo, attenua le rughe già esistenti fino, in molti casi, a farle scomparire ed è in grado di restituire alle pelli non più giovani una straordinaria elasticità e compattezza.

Dopo l'uso prolungato del Burro di Karité si nota una migliore circolazione del sangue nei capillari, che risultano più tonificati rendendo la pelle più luminosa, quindi è adatto anche alle pelli con "couperose"; inoltre, poiché possiede un elevato grado di assorbimento, può essere spalmato sulla pelle del viso e del corpo senza lasciare quello sgradevole effetto unto." 


giovedì 21 aprile 2016

SOLARI CHOGAN 4

Non c’è che una stagione: l’estate.
Tanto bella che le altre le girano attorno...
(Ennio Flaiano)

E un’estate senza abbronzatura
Si può definire estate?
Con Olio Solare Chogan
Sarai sicura che la tua
Sarà una vera
Estate!!!



OLIO SOLARE AL MALLO DI NOCE E IPERICO
Cod. Art.: SOL04. Capacità: 125 ml. Euro 10,50
L'olio solare Chogan con iperico è un forte abbronzante, data la presenza appunto del mallo di noce che viene tradizionalmente impiegato per proteggere ed abbronzare la pelle. Tale proprietà dipende dai naftochinoni in esso contenuti, tra cui lo juglone che è senza dubbio il più rappresentativo. Questa sostanza reagisce con la cheratina presente nei capelli e nell'epidermide, formando un complesso pigmentante di color bruno, "serbatoio" naturale di carotene e flavonoidi.
Particolarmente interessante è l'effetto che ha sulla pelle l'iperico perché non solo aiuta ad avere un'abbronzatura da star, ma, grazie alle sue proprietà emollienti, riesce a donare alla pelle un colore scuro senza rovinarla.
Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com

mercoledì 20 aprile 2016

SOLARI CHOGAN 3

Una donna deve abbronzarsi.
L’abbronzatura dorata è chic.
(Coco Chanel)

E allora?
Creme solari
Chogan


LATTE SOLARE BASSA PROTEZIONE SPF 10
Cod. Art.: SOL03. Capacità: 125 ml. Euro 12,50
Il latte solare Chogan garantisce una protezione sicura e una pelle idratata a lungo.
Il sistema di filtri UVA/UVB altamente efficace protegge immediatamente e a lungo la pelle e riduce il rischio di allergie solari, dona alla pelle una piacevole sensazione di morbidezza.
Aiuta a prevenire il rischio di allergie grazie alla sua formula senza coloranti e a base naturale con alto fattore protettivo.
Massima protezione UV con un'attenzione specifica alle pelli più sensibili.
Resistente all'acqua.
Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com

E non è finita!


martedì 19 aprile 2016

SOLARI CHOGAN 2

Sole, mare, sabbia...
E ancora sole.
E’ il bello dell’estate, no?
Ma il sole scotta.
A meno che...
Proteggiamoci
Con le creme solari
Chogan


LATTE SOLARE MEDIA PROTEZIONE SPF 30
Cod. Art.: SOL02. Capacità: 125 ml. Euro 14,50
Il latte solare Chogan garantisce una protezione sicura e una pelle idratata a lungo.
Il sistema di filtri UVA/UVB altamente efficace protegge immediatamente e a lungo la pelle e riduce il rischio di allergie solari, dona alla pelle una piacevole sensazione di morbidezza.
Aiuta a prevenire il rischio di allergie grazie alla sua formula senza coloranti e a base naturale con alto fattore protettivo.
Massima protezione UV con un'attenzione specifica alle pelli più sensibili.
Resistente all'acqua.
Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com


E questa è la seconda!




giovedì 14 aprile 2016

SOLARI CHOGAN 1

Arriva l’estate e...
Attenzione!
Abbronzarsi è meglio che scottarsi.
O no?
E allora...
Hai una sola pelle.
Proteggila
Con le creme solari Chogan!


LATTE SOLARE ALTA PROTEZIONE SPF 50
Cod. Art.: SOL01. Capacità: 125 ml. Euro 18,00
Il latte solare Chogan garantisce una protezione sicura e una pelle idratata a lungo.
Il sistema di filtri UVA/UVB altamente efficace protegge immediatamente e a lungo la pelle e riduce il rischio di allergie solari, dona alla pelle una piacevole sensazione di morbidezza.
Aiuta a prevenire il rischio di allergie grazie alla sua formula senza coloranti e a base naturale con alto fattore protettivo.
Massima protezione UV con un'attenzione specifica alle pelli più sensibili.
Resistente all'acqua.
Per ordini o informazioni: carla.chogan@gmail.com

E questa è solo la prima!

lunedì 4 aprile 2016

Profumi Profumi Profumi...

Profumi  profumi profumi...
Li ami?
Li conosci?
Sono la tua passione?
E allora
Perché non farne la tua professione?
Perché non trasformare un hobby in una fonte di reddito
Senza cambiare abitudini?
Facendo le cose che già fai?
Consigliare le tue amiche
E anche i tuoi amici
Odorare i nuovi profumi
Sentirne le fragranze
E senza fare nulla di nuovo
Niente che già non fai
Potrai acquistare i tuoi profumi preferiti al prezzo del distributore
Guadagnare il 45% sul prezzo di vendita
E poi creare una tua rete di vendita
Dalla quale ricavare provvigioni
E tanto altro ancora
Vuoi sapere come?
Contattami
carla.chogan@gmail.com
Tel. 388.813.3263

mercoledì 30 marzo 2016

Profumi Chogan Uomo II Parte


Profumi Chogan Uomo I Parte



I Profumi Chogan

I profumi di Chogan non sono delle imitazioni ma assolutamente “equivalenti” a quelli delle note marche presenti nelle profumerie. Inoltre hanno una fragranza ancora più elevata: il 30%, e sono definiti: Extrait de Parfum. Attualmente non esistono sul mercato aziende che commercializzano profumi con una percentuale di essenza così alta.
Li puoi trovare in 3 formati diversi:
20 ml (da borsetta o tascabile ) € 9,50;
30 ml € 14,50;
100 ml € 28,00.

N.B. Tutti i nostri profumi, identificati esclusivamente dal numero apposto sulla confezione, sono stati sapientemente creati combinando le fragranze delle famiglie olfattive utilizzate anche da "Noti prodotti" presenti sul mercato ed ispirandosi agli stessi. Il riferimento a marchio e nome altrui viene usato in funzione descrittiva per l'individuazione della fragranza (Art. 1 bis ex R.D. 929/42).


martedì 29 marzo 2016

Piramide Olfattiva

LA PIRAMIDE OLFATTIVA
La piramide olfattiva è una visualizzazione teorica del grado di evaporazione dei componenti e della loro persistenza.
E’ costituita da 3 livelli che permettono di illustrare lo sviluppo temporale della fragranza.
Le note di TESTA sono fresche e leggere e di debole persistenza, svaniscono in pochi minuti.
Quei pochi minuti che bastano per scatenare la voglia di scoprirlo, ecco perché si definisce questa fase  il “volo del profumo”, costruito generalmente da agrumi, piante aromatiche e note acquatiche o marine.
Le note di CUORE sono più potenti, più consistenti delle note di testa e di media persistenza. Per due o tre ore si intrecceranno gli odori dei fiori, della frutta e le note verdi, espressione della ricchezza di un profumo e della sua “scia”.
Le note di FONDO, legni, muschi, note ambrate, vaniglia, spezie, note animali ecc, evaporano con sensuale lentezza e possono persistere per giorni. Esprimono la “personalità” del profumo che ne genera la fedeltà nell’uso.
Il risultato olfattivo di ciascuna fragranza dipende anche dall'interpretazione personale olfattiva e dalla propria pelle che, a seconda della diversa acidità di ciascuno di noi, può far variare l’interpretazione della fragranza stessa.




martedì 22 marzo 2016

Ancora sulle famiglie olfattiva

Come già detto, la prima classificazione ufficiale dei profumi è stata fatta nel 1984, seguendo il lavoro di fine settecento della Società Francese dei Profumieri. Da quel momento in poi, tutti i profumi hanno trovato una loro collocazione in una serie di archetipi, o famiglie, e le loro “sotto-famiglie”. 
Vediamo in breve le caratteristiche di queste famiglie:
Agrumata o Hespéridée o Citrus o Esperidati
Vi appartengono  i profumi a base di oli essenziali agrumati, uniti a prodotti a base di fiori d’arancio.
La maggior parte delle "Eau de Cologne” ricadono in questa famiglia.
L’odore agrumato dà, in genere, una sensazione di fresco e di benessere generale.

Florale o Floral o Floreale
La caratteristica principale è il profumo di fiori o di un insieme floreale.
Vi appartiene la sottocategoria “Soliflore”: profumi ispirati ad un solo fiore, non sempre ottenuti da oli essenziali naturali, ma spesso ricreati sinteticamente in laboratorio.

Fougère o Fougere
I profumi di questa categoria, che significa “felce”, sono ottenuti unendo diverse fragranze e oli essenziali, principalmente lavanda, bergamotto, muschio di quercia e cumarine.
Caratteristica principale è un odore verde, di muschio, di bosco, che si diversifica a seconda della sottofamiglia di appartenenza.

Chypre
Nasce nel 1917 col profumo “Chypre”, creato da Coty e dà vita a tantissimi altri profumi, uno dei più famosi è “Mitsouko” di Guerlain.
Si basa sull'accordo bergamotto, laudano e muschio di quercia.
Boisée o Woody o Legnosa
Sono profumi nei quali predomina l’elemento legnoso, quale il sandalo o il patchouli o il cedro o il vetiver.
La componente “legno” viene nascosta o esaltata dalle altre caratteristiche con le quali si fonde (agrumate, floreali. speziate ecc.)

Ambrée-orientale o Amber-oriental o Ambrata-orientale
Una famiglia che contiene profumi caldi, che ricordano la vaniglia, la cipria, l’oriente. Sono soavi, accattivanti, dolci, e spesso evocano immagini sontuose, lontane ed esotiche.

Cuir o Leather o Cuoiata
Una famiglia olfattiva con note secche, a volte molto secche, con lo scopo di ricreare l'odore caratteristico del cuoio (affumicato, legno bruciato, betulla, tabacco, ecc.) e di note di testa con inflessioni floreali.
L’immaginario è quello del cuoio, della pelle legata al lusso, al mito, qualcosa che evoca anche idee di prestigio.

Queste sette famiglie sono oggi le categorie ufficiali della Commissione tecnica della Società Francese di Profumeria, e quindi, di fatto, di tutto il mondo della profumeria attuale.

lunedì 21 marzo 2016

Classificazione dei profumi

Tutti i profumi esistenti sul mercato sono composti, essenzialmente, da tre elementi:
dall’essenza
dall'alcol
dall'acqua.
Esiste anche una classificazione, stilata nel 1984, in base alla percentuale minima di essenza contenuta nel prodotto, per cui abbiamo:

Eau de Solide EdS, a bassa quantità di oli eterici (fino a 1%); TM 'EdS'
Eau de Cologne EdC (3-5%); TM 'Koelnisch Wasser
Eau de Toilette EdT (6-9 %), quantità possibilmente più alta nelle variazioni più intense o estreme
Eau de Parfum EdP (10-14%), per le varianti più intense si ha una percentuale di 20%;
Estratto di Profumo (15-30%), per le varianti più intense si ha una percentuale di 40%;

Ogni profumo appartiene ad una famiglia olfattiva a seconda delle note di cui è composto.
Le famiglie olfattive “base” sono 7:
Boisé o Legnosa;
Fiorita o Floreale;
Esperidati o Agrumati;
Fougere;
Ciprata;
Ambrata o Orientale;
Muschiata o Cuoiata.

Ogni famiglia, a sua volta, si divide in “sottofamiglie”.

venerdì 18 marzo 2016

Sulla scia del profumo


Lavora con noi



Passaparola

Lo sai che tutti noi, quotidianamente e inconsapevolmente, facciamo il passaparola?
Che cosa è, infatti, il consiglio di un ristorante dove abbiamo mangiato, o di un film che abbiamo visto, di un libro che abbiamo letto, di una ricetta che abbiamo sperimentato... e potremmo continuare all’infinito.
Una volta che entri a fare parte del mondo Chogan, il primo consiglio che ricevi è quello di provare i prodotti in modo da verificarne la qualità.
A questo punto sarà automatico comunicare agli altri la tua soddisfazione.
E questo si chiama “passaparola”, qualcosa che noi facciamo, inconsapevolmente, tutti i giorni.
E ora, oltre che a vantaggio dei tuoi amici, potrai farlo a tuo vantaggio!
Puoi farlo da distributore, guadagnando ben il 45% sulla vendita diretta e facendolo diventare il tuo lavoro, o utilizzare la Chogan come tua profumeria di fiducia, acquistando profumi equivalenti a quelli dei marchi più noti, ma con una fragranza del 30%, quindi più alta e più persistente, prodotti cosmetici biologici (creme all’aloe vera, all’acido ialuronico, alla bava di lumaca, ecc.), tanti oli puri (di mandorle dolci, di neem, ecc), oli di mandorle dolci fragranzati e cialde di caffè universali.
Per ora mi fermo qui.

Avremo modo e tempo per proseguire e approfondire questo interessantissimo discorso.